transistore - resistore trasferisce in uscita qualsiasi segnale in ingresso, amplificandolo
(transfer resistor)
|
Il più importante tra i componenti elettronici realizzati in
semiconduttore (silicio o altra sostanza con caratteristiche simili).
Agisce nel mondo dellÆelettronica come una leva agisce nel mondo della
meccanica: permette di muovere grandi quantità di energia usando uno
sforzo limitato per controllarle. Di conseguenza è lÆelemento fondamentale
in qualsiasi amplificatore oltre che un interruttore elettronico capace di
memorizzare informazioni digitali (pensate, sempre in analogia, alla leva
di un interruttore di corrente).
Il suo principio fisico di funzionamento consiste nellÆoffrire al proprio
interno una resistenza variabile al passaggio della corrente tra due poli
primari, in funzione della minuscola tensione o corrente che vengono
fornite sul suo terzo polo di controllo. Quando il valore di resistenza è
massimo, il circuito è aperto (come un interruttore aperto -
corrispondente a 1), quando il valore di resistenza è minimo, il circuito
è chiuso (interruttore chiuso - corrispondente a 0). Poiché questa
resistenza può assumere qualsiasi valore, agisce anche su valori che
variano con continuità (analogici) riproducendoli fedelmente, ma molto
amplificati (di dieci o cento volte a seconda del tipo di transistor).
Collegando diversi transistor in cascata lÆeffetto di amplificazione di
moltiplica.
Prima dellÆinvenzione del transistor, la stessa funzione veniva svolta
dalle valvole che però avevano lÆinconveniente di essere voluminose e
fragili, di scaldare parecchio e di richiedere tensioni elevatissime per
funzionare (e quindi risultavano anche pericolose). Inoltre, poiché le
valvole erano costruite in vetro sotto vuoto, usando materiali pregiati,
costavano parecchio e avevano la tendenza ad "esaurirsi" con lÆuso (come
avviene con lo schermo dei nostri televisori, unico sopravvissuto
dellÆintera generazione di valvole a vuoto). Con la scoperta del
transistor è stato possibile realizzare oggetti sempre più compatti, di
basso costo e capaci di funzionare anche a batteria.
|
|